949 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Luglio 2008 09:07

Il riciclo della Piovra Gigante

di Doriana Goracci

Delle “donne in lutto” napoletane, il 19 luglio, hanno manifestato sfilando in silenzio e con grandi cartelli di protesta, da piazza Dante a Piazza Plebiscito ma un grande schieramento di polizia ha impedito che il corteo potesse proseguire nella seconda piazza... continua

826 visualizzazioni - 0 commenti

2 Ottobre 2009 17:22

Il 3 ottobre siamo a Roma da Termini al Ministero firmato Scuola e Precarietà

di Doriana Goracci

Teatranti per caso? Le Cose non sono cambiate, non cambia mai chi dirige le Operazioni di Controllo Ordine e Repressione, semmai peggiorano i Fatti che ci vorrebbero Disfatti e Rassegnati. E’ un Fatto che il 3 ottobre molte e molti saranno a Roma, l’ appuntamento noto è a Piazza del Popolo, tento di far conoscere anche quello della Scuola Precaria, da Termini al Ministero, per cui di seguito e con preghiera di diffusione, troverete il comunicato dei Cobas, del Coordinamento Precari Scuola-Rete Docente Precari, le Informazioni sull’appuntamento e il percorso e una lettera ricevuta dalle Din di Napoli... continua

826 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2010 12:20

Ce l'abbiamo dura Noi la Pagnotta

di Doriana Goracci

Torna la memoria ad una nevicata romana di decenni fa e al condominio di Monte Mario dove abitavo perchè ci fu una signora umbra che “malgrado”  fosse moglie di avvocato, lanciò il grido dell’ Approvigionamento: “all’assalto de li forni!”... continua

826 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2008 08:32

Stato terminale

di Doriana Goracci

Forse ci vorrebbero donne mezze morte, pazienti terminali per farci la grazia di rispettare la nostra vita. Il primo cittadino dello Stato Vaticano, mai privato della più ampia mediaticità che conosca l'Italia, oggi come menù quotidiano offre e consiglia ai medici e alla società, amore e rispetto per la vita umana "soprattutto quando essa patisce una condizione di malattia o e' nella sua fase terminale"... continua

825 visualizzazioni - 0 commenti

3 Aprile 2008 09:57

Il diritto del rifiuto

di Doriana Goracci

Stamattina 3 aprile, dieci giorni prima della giornata del diritto al voto, ho ascoltato Ugo Magri della Stampa, conduttore di turno della trasmissione di Rai Tre Prima Pagina, che ha dovuto affrontare il tema del diritto al rifiuto del voto stesso, che potremmo esercitare... continua

825 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2008 02:00

Gesti "insani" di operai a Suzzara?

di Doriana Goracci

'Gesto "insano" di un'operaia a Suzzara' , scrivevo il 2 agosto una certa storia quì, su Arcoiris, che mi era stata segnalata... http://snipurl.com/4fjjr ora sono io a leggere altre storie, collettive, http://snipurl.com/4fjl1sempre da quel paese... continua

825 visualizzazioni - 0 commenti

27 Ottobre 2008 09:14

Il racconto di quanto è successo, si è diffuso

di Doriana Goracci

Non si è diffuso proprio per niente l'accaduto, in una terza elementare di Viterbo, dove una maestra, con delle difficoltà personali, ha picchiato un bambino romeno, di otto anni, da pochi mesi in Italia, con personali difficoltà di capire e parlare l'italiano... continua

825 visualizzazioni - 0 commenti

21 Novembre 2008 09:18

LETTERA APERTA

di Doriana Goracci

LETTERA APERTA Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di Vittorio Delmoro Signor Presidente, l'ho sentita in TV (e letta sui giornali) che di fronte alla grave crisi che ci sta investendo bisogna fare sacrifici e mi sono chiesto: sta parlando a me? Sono abituato a vivere di sacrifici fin dalla nascita, nonostante abbia avuto un'esistenza senz'altro migliore dei miei genitori grazie ai loro ancor più dolorosi sacrifici e ho cercato di educare i miei figli ad una vita sobria seppur dignitosa... continua

825 visualizzazioni - 2 commenti

9 Aprile 2009 11:58

La Perdonanza e lo Share dello Stato‏

di Doriana Goracci

Sentirsi parte dello Share dello Stato, come ci “informa” il video del Tg 1 Edizione delle 13,30 del 7 aprile 2009, parte del popolo che vota, la parte buona dell’Italia ammalata, parte di chi aiuta, commisera le disgrazie, di chi si informa come può e non ci sono molti mezzi altri per farlo, aiuta la Perdonanza: come in quel 29 agosto del 1294 nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, si ottiene un dono straordinario, la remissione dei peccati e l’assoluzione dalla pena... continua

825 visualizzazioni - 1 commento

3 Febbraio 2010 16:21

onorevole ministro Maroni a che le serve la Memoria?

di Doriana Goracci

Non caro onorevole, leggo che stamattina ha fatto questa dichiarazione in merito alla presentazione di MSF sui CIE  “Al di là del muro” : “Il rapporto di Medici senza frontiere sui Centri di identificazione ed espulsione è  falso... continua

825 visualizzazioni - 1 commento